Opinioni a confronto

Oltremare – Bollino rosso

Sostanzialmente ci stiamo comportando come quelle persone che si sono messe a dieta, e hanno in effetti perso alcuni chili. Tutte felici, zompettano sulla bilancia leggendo ad alta voce il numero che appare nel display o che è appena toccato …

Narodni Dom, cento anni dopo

Nel numero 448 de La Lettura del Corriere in edicola da oggi, Antonio Carioti cura una lunga conversazione tra gli storici Giuseppe Parlato, Jože Pirjevic e Raoul Pupo sul centenario (sarà il prossimo 13 luglio) dell’incendio del Narodni Dom, il …

Annessioni e distorsioni

Lo dico subito. Personalmente considero negativamente il progetto di annessione delle zone della valle del Giordano proposto da Netanyahu e supportato dall’attuale amministrazione statunitense. La stessa opinione pubblica israeliana è divisa su questo tema, e il dibattito si è esteso …

Difendiamo la storia

In mezzo alle interminabili discussioni sulla riapertura delle scuole, mentre su centinaia di studenti e insegnanti ebrei nelle scuole pubbliche incombe la spada di Damocle delle lezioni di sabato oppure delle lunghe e faticose discussioni e trattative per non averle, …

Korach e le inutili controversie

Questo Shabbat leggeremo la parashà dedicata a uno dei “peggiori nemici” del nostro popolo: Korach.
Egli era un levita e aveva un incarico molto prestigioso in mezzo al popolo: essere tra i portatori dell’Aron ha berit – l’Arca del Patto.…

Ticketless
Secondigliano e Ramallah

La scomparsa di Zeev Sternhell invita a qualche riflessione che va al di là del semplice compianto per la perdita di un grande storico, uno dei massimi interpreti delle origini del fascismo. Ricordo la sua energia e la sua verve …

Insegnanti, la formazione continua

La riapertura delle scuole è oggetto di un’ampia polemica sui giornali di questi giorni: diversi commentatori criticano il ministero per l’autonomia data alle scuole su come attuarla, ritenendo che in tal modo non siano state assunte le dovute responsabilità in …

Il giusto mezzo

In Israele grande ripartenza dei contagi e nuovi lockdown locali. In Germania, oltre a quello ormai noto del mattatoio, sono stati scoperti nuovi significativi focolai, tra cui uno a Berlino. In Corea del Sud 3 settimane fa erano a 710 …

Periscopio
Nell’interesse d’Israele

Nello scorso Periscopio anticipai che, nel mio pezzo odierno, avrei motivato le mie argomentazioni contrarie all’annessione degli insediamenti ebraici nella West Bank. Prima di farlo, però, intendo spendere tre argomenti che mi distinguono dalla grande quantità degli oppositori, e che …

Non tira una bella aria

Non tira una bella aria. Intanto, muoiono i giganti. Penso naturalmente a Sternhell. E noi restiamo soli, nella mediocrità. Poi dilaga il razzismo, gli episodi di violenze si susseguono naturalmente negli Stati Uniti, ma anche da noi, in Europa, …