Opinioni a confronto

Ludwig Pollak e gli ebrei di Roma

Di fronte alle notizie terribili e angoscianti provenienti dalla Germania, dopo l’ascesa di Hitler al potere, Ludwig Pollak,con estremo atto di resilienza annotava nei suoi diari: “Una nazione che conta 5693 anni sopravvivrà anche a Hitler”. Otto mesi dopo, commentando …

L’antica Israele e il passo falso
dello storico Barbero

Nelle ultime settimane, alla luce della situazione, gira e rigira sui media un’intervista data dall’insigne storico Alessandro Barbero a Camogli nel 2018. Nell’intervista, Barbero spiega perché il passato può ancora sorprenderci e quindi come nuove scoperte ci costringono a scoprire …

Ticketless – Jarre revival

Alcuni mesi fa registravo su questo portale un podcast su Marina Jarre e i suo “padri lontani”. Non potevo immaginare quanto sarebbe accaduto, a mia insaputa, nelle successive settimane. Un susseguirsi di iniziative editoriali che hanno riportato alla ribalta una …

Periscopio – Il mosaico di Pantaleone

Nel mio intervento di mercoledì scorso ho affrontato il problema della presunta influenza che potrebbe avere esercitato su Dante Immanuel Romano, il compositore ebreo autore del poema “L’inferno e il paradiso”, nel quale, proprio come nella Commedia, è immaginato un …

Controvento – Ricerche promettenti

Per tutto il 2020 e fino ai giorni scorsi, sembrava che la ricerca in campo medico si fosse attestata solo sul Covid e relativi vaccini.
Due interessanti notizie di questi giorni dimostrano invece che non è così. La prima riguarda …

L’augurio a chi cambia

Cambiare come? Possono cambiare le persone, gli scrittori come Grossman di cui parlava David Bidussa che quando ha smesso di elogiare Stalin (ma c’erano alternative oltre al gulag?) ha scritto un libro straordinario, che ancora ci insegna. Possono cambiare i …

Oltremare – Le cose nuove

Da ieri, in Israele ci sono cose vecchie e cose nuove.
Le cose vecchie sono i governi Netanyahu, e la divisione che questi hanno creato negli ultimi anni nella società israeliana, divisione che ci metterà parecchio a diluirsi in un …

Cambiare idea

Con Années de guerre, ora edito in nuova versione dalle edizioni Autrement, emergono i racconti entusiasti di Stalin scritti da Vasilij Grossman negli anni di guerra.
È sempre pericoloso costruirsi degli eroi di carta. In ogni caso non sposto …

Corretti e correttori

La divisione in tifoserie, spesso assordate dallo stesso rumore che vanno facendo da sole, non aiuta mai a comprendere il disegno degli eventi e l’intelligenza dei fatti. Ovvero, non permette di capire cosa stia per davvero succedendo. Già diverse volte …

Spuntino
Gàlbano vuol dire fiducia

Il brano di questa settimana si apre con un verbo, “va-yikach” ( = e prese), coniugato al singolare malgrado il soggetto sia costituito da quattro individui (Korach, Datan, Aviram, On) coalizzati contro Mosè sotto la guida di Korach, appunto. La …