DD

DAFDAF – Un colpo di testa

Come abbiamo raccontato sul numero 146 di DafDaf, in distribuzione in questi giorni, il calcio porta con sé tutti i valori dello sport, ma è e deve essere innanzitutto divertimento, e gioia: Adam Smulevich racconta come Shon Weissman, ventotto anni …

DAFDAF – Le sorti

In distribuzione in questi giorni, il numero 146 di DafDaf dedica molto spazio, ovviamente, a Purim, una delle feste più amate, soprattutto dai giovani lettori del giornale ebraico dei bambini. Costruito tutto intorno all’idea di giocare e di “mettersi in …

DAFDAF – Tu e io cambieremo il mondo

L’ultimo numero del giornale ebraico dei bambini, il 146, è in distribuzione in questi giorni insieme a Pagine Ebraiche e si chiude con il testo di una canzone incentrata sul sentimento di unità e amicizia che può svilupparsi tra …

DAFDAF – Una scacchiera per essere liberi

Gli scacchi richiedono intelligenza, pazienza e molta molta strategia – scrive Daniel Reichel – e sono stati protagonisti di un  torneo nazionale, organizzato in Israele a fine gennaio.

Ad Acri, nel nord del paese, si sono ritrovati in tantissimi: il …

DAFDAF – Divertirsi e crescere insieme, sulla neve

Un periodo di vacanza sulla neve, certo, ma soprattutto “Un’occasione di approfondimento e di costruzione di un’identità ebraica consapevole, nel rispetto della sensibilità culturale dei diversi partecipanti”. Sono le parole con cui rav Roberto Della Rocca descrive la vacanza invernale …

DAFDAF – Il gatto della biblioteca

“La National Library of Israel, la grande Biblioteca Nazionale di Israele, non è solo la biblioteca più grande e più importante del paese, è anche e soprattutto un’istituzione molto apprezzata. Esiste da tanti anni ed è fatta di persone che …

DAFDAF – Donne che cambiano il mondo

She’s a mensch è il titolo del libro che compare questo mese su DafDaf: sono le storie di una ventina di donne, scrittrici, atlete, scienziate, artiste e attiviste che hanno raggiunto traguardi straordinari. Mensch è una parola yiddish intraducibile, indica …

DAFDAF – Il capodanno degli alberi

Il 25 gennaio sarà Tu Bishvàt, la festa conosciuta anche come Capodanno degli alberi, Rosh haShanà lailanòt. A questa data DafDaf ha dedicato la copertina del numero 144, in distribuzione in questi giorni e, in collaborazione con Zeraim, un …

DAFDAF – La Corte Suprema di Israele: un albo illustrato

Hilda Alma guida due bimbi, Eitan e Maya, alla scoperta dei poteri dei giudici, del loro lavoro, e del funzionamento dei diversi tribunali d’Israele. È il libro che presentiamo nel numero 144 di DafDaf: realizzato dalla Corte Suprema d’Israele per …

DAFDAF – Partire dai semi, guardare al futuro

Il 25 gennaio sarà Tu Bishvàt, la festa conosciuta anche come Capodanno degli alberi, Rosh haShanà lailanòt. A questa data DafDaf ha dedicato la copertina del numero 144, in distribuzione in questi giorni e, in collaborazione con Zeraim, un …