israele

DAFDAF – Una scacchiera per essere liberi

Gli scacchi richiedono intelligenza, pazienza e molta molta strategia – scrive Daniel Reichel – e sono stati protagonisti di un  torneo nazionale, organizzato in Israele a fine gennaio.

Ad Acri, nel nord del paese, si sono ritrovati in tantissimi: il …

DAFDAF – La Corte Suprema di Israele: un albo illustrato

Hilda Alma guida due bimbi, Eitan e Maya, alla scoperta dei poteri dei giudici, del loro lavoro, e del funzionamento dei diversi tribunali d’Israele. È il libro che presentiamo nel numero 144 di DafDaf: realizzato dalla Corte Suprema d’Israele per …

Oltremare – Memoria

Dicono che il corpo abbia una sua memoria. Lo stomaco ne ha una di certo, lo sappiamo tutti quando mangiamo qualcosa di noto e lo ritroviamo, anche per caso, nella memoria. Io invece esercito la memoria di gambe e braccia …

Israele e la diaspora

“Rabbì Yehuda non ha mai preteso che le accademie babilonesi rimpiazzassero quelle della Giudea, ma al contrario ne servissero da eco e prolungamento. Così come Yavne non aspira a usurpare il posto e il ruolo di Gerusalemme, Nehardea non sostituisce …