Beit Italia, 60 anni d’impegno sociale

20190429_195215A guardarlo con occhi di semplice visitatore, il Beit Italia appare come un complesso di piccoli edifici che potrebbe formare una scuola, tenuta in ordine con continui rinnovamenti e miglioramenti strutturali. C’è il cortile al centro, si indovinano le aule …

Ignoranza al servizio del potere

Dario CalimaniÈ difficile capire in quale direzione questo paese si stia muovendo.
Ascoltavo ieri una trasmissione della BBC in cui Gabriela Montero, una giovane pianista parlava della situazione nel suo paese, il Venezuela, e criticava il regime di Hugo Chávez che, …

Libertà è responsabilità

rav Michael AscoliPesach è appena alle spalle e il conteggio dell’ ‘omer è in corso. Tradizionalmente i giorni che intercorrono fra Pesach e Shavuoth sono quelli che ci accompagnano nel passaggio dalla libertà fisica sancita dall’uscita dall’Egitto alla libertà spirituale espressa dalla …

Lo spirito della Resistenza

David SoraniQuanto sta da anni avvenendo alla Festa della Liberazione è metafora ed espressione insieme di ciò che sta accadendo al nostro Paese e alla sua democrazia: uno smarrimento di senso, una perdita di consapevolezza.
Alla fine della guerra, nel 1945 …

Libertà di criticare nel merito

emanuele calòAl Torino Jazz Festival vi è una polemica sulla partecipazione del musicista Gilad Atzmon il 2 Maggio 2019, sulla quale vi è stata una replica del Comune, da parte della consigliera Valentina Sganga e del Presidente della Commissione Cultura Massimo …

Israele, Siria, Emirati Arabi
cambiano gli equilibri

Schermata 2019-04-04 alle 15.11.04Il rilascio di due detenuti siriani – un terrorista di Fatah e un trafficante di droga – in cambio della salma di Zachary Baumel, militare israeliano scomparso nel 1982 in Libano, i cui resti sono stati recuperati dalle forze speciali …

Milano – Israele ed ebraismo
sul grande schermo

Dal 4 al 9 maggio torna a Milano la rassegna cinematografica Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano, organizzata dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana di Milano ed il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani …

“Brigata Ebraica, tanti applausi”

IMG_20190425_143313921_HDR“Esprimo a nome dell’Anpi Provinciale di Milano profonda esecrazione per i vergognosi insulti antisemiti alla Brigata Ebraica, durante la grande manifestazione nazionale di oltre 70.000 persone a Milano nella ricorrenza del 25 aprile. Abbiamo sempre, con forza ribadito che chi …

La libertà

david-meghnagiLa libertà non è data una volta per sempre. La libertà si riconquista in ogni generazione.
La libertà ha una dimensione esterna e una interna.
Si può essere liberi esternamente, ma ancora schiavi spiritualmente. La libertà è capacità di interrogarsi, …