L’integrazione e la pace

Una lunga intervista con Il re di Giordania, Abdallah II, è stata trasmessa ieri sera dal primo canale della televisione israeliana. Nato nel 1962, il re parlato con calma, senza la solita retorica contro Israele, più come un giovane amico …

responsabilità…

Sarà la magistratura a chiarire le dinamiche e le responsabilità di quanto è successo nella sala parto dell’ospedale di Messina, dove due medici avrebbero litigato mettendo a rischio una partoriente là presente e il bambino che doveva nascere. Ma questo …

…paragoni

Il Foglio di ieri se la prende con monsignor Marchetto, segretario del Pontificio consiglio per i migranti e gli itineranti, per il suo attacco alla politica di espulsioni dei rom portata avanti dalla Francia, accusandolo di aver paragonato le espulsioni …

Voci a confronto

Solo pochi giorni or sono i massimi responsabili dell’esercito israeliano avevano compiuto un sopralluogo nella regione intorno a Hebron dove evidentemente temevano il ritorno degli attentati; la storia del MO ci insegna infatti che sempre, nel momento del dialogo, le …

Qui Venezia – L’architettura israeliana in mostra

L’architettura e il suo ruolo attivo nel plasmare la società e nel promuovere la qualità della vita e dei rapporti umani. Questo il tema dell’installazione “Kibbutz: An Architecture Without Precedents”, inaugurata venerdì all’interno del padiglione israeliano in occasione della dodicesima …

Qui Pisa – Una Summer School per la Memoria

Si apre nel pomeriggio odierno a Pisa la prima Summer School della Regione Toscana riservata agli insegnanti che accompagneranno oltre 500 studenti delle scuole secondarie superiori sul Treno della Memoria in partenza da Firenze il prossimo 24 gennaio. Organizzato in …

Davar Acher – Ombre inquietanti

La non-notizia delle origini ebraiche di Adolf Hitler diffusa dai giornali nei giorni scorsi dovrebbe interessarci. Non per il suo contenuto, che è scientificamente e logicamente insussistente. Nel DNA di un certo numero di parenti del dittatore si sarebbe infatti …

Una telenovela tragicomica

Non mi pare che i trattati internazionali si festeggino ogni anno e quindi mi sfugge ancor di più il motivo per il quale invece a quanto pare, ci si debba sorbire per il secondo anno le sceneggiate di Gheddafi che, …

teshuvà…

“In questo giorno sei diventato popolo per il Signore tuo Dio”. Ogni giorno, spiega Rashi, è questo giorno. Rabbi Natan, discepolo di Rabbi Nahman di Breslav, ricava da questa spiegazione il principio che dobbiamo essere quotidianamente nuovi, senza il peso …