La fantascienza secondo Levi

IMG_20160513_111600_edit1Torna al Salone del Libro l’appuntamento con la Lezione Primo Levi, organizzata dal Centro Studi Primo Levi di Torino. Quest’anno il tema scelto per raccontare la complessità delle opere del grande scrittore torinese è stato un filone letterario particolare, quello …

A ogni bambino un libro

Schermata 2016-05-13 alle 09.54.55Da ragazzo Harold Grinspoon, quando viveva nel suo Tennessee, non aveva i soldi per comprarsi i libri. Ma la lettura era una sua passione così zaino in spalla e cane appresso, si recava alla biblioteca cittadina per prendere in prestito …

Il poeta delle tante identità

Schermata 2016-05-12 alle 12.22.22Non è mai saggio togliere degli ingredienti a una ricetta. Meglio aggiungere, al massimo sostituire ma sottraendo si rischia solo di danneggiare il piatto. E la stessa cosa vale per la propria identità, spiega a Pagine Ebraiche il poeta israeliano …

serpente…

A fianco della ben nota mitzvah di amare il prossimo come se stessi (con tutte le implicazioni ed i distinguo che in realtà la mitzvah comporta), esiste nella Parashà di questa settimana anche la mitvah di richiamare chi si comporta …

JCiak – Captain America va alla guerra

captain-america-civil-war-02082016Chissà se il campione del box office Captain America è ebreo. Il quesito da sempre appassiona i fan. Provate a googlarlo e vedrete scorrervi sullo schermo quasi un milione di risposte. L’unico spunto concreto, per così dire, è il suo …

Setirot – Buonisti

jesurumL’elezione di Sadiq Khan a sindaco di Londra – o meglio, le reazioni all’elezione di Sadiq Khan a sindaco di Londra – è stata un test per verificare lo stato di razionalità/irrazionalità del mondo ebraico (e non solo) che si …

In ascolto – Note per Freud

Maria Teresa Milano160 anni fa, a maggio, nasceva Sigismund Shlomo Freud, il padre della psicanalisi che, a quanto si dice, non amava affatto la musica. Secondo il nipote Edward Bernays, celebre spin doctor e autore del controverso testo “My uncle Sigmund”, provava …

A scuola di scrittura

Valerio-Fiandra 2Tanti anni fa, in una galassia vicina vicina…, ho creduto di essere uno scrittore. Mi sono allora comportato come credevo si comportassero gli scrittori, e – a margine – ho scritto e spedito ai pochi editori che reputavo degni le …