Jack Jacob (1923-2016)

Jack-Jacob1-635x357“Sono fiero di essere ebreo, ma sono anche profondamente indiano”. È scomparso a 92 anni, Jack Jacob, lo storico generale dell’esercito indiano che nel 1971 inflisse al Pakistan una bruciante sconfitta, diventando uno degli eroi moderni più amati del Paese. …

In ascolto
La musica dei cattivi

Maria Teresa MilanoDOn’t stop believin’. Con questa canzone dei Journey si chiude l’86esimo e ultimo episodio della fortunatissima serie televisiva I Soprano, definita dal New York Times “l’opera della cultura pop americana più importante dell’ultimo quarto di secolo”. È la storia …

Time out
Il dilemma nazionale

daniel funaroCome racconta la Gazzetta dello Sport, El Hilali è un giocatore delle giovanili del Milan. Nato in Italia da papà marocchino e mamma italiana, dopo aver fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili con l’Italia, oggi, al compimento dei diciotto …

Peter Cameron

Valerio FiandraSta sospeso fra ironia e tragedia il fascino della storia che Peter Cameron racconta in questo suo secondo libro, proprio come era una questione d’ironia e lirismo il primo. In Quella sera dorata (Adelphi 2006), la curiosa famiglia allargata che …

Il ponte delle spie

Sara Valentina Di PalmaCarino Il ponte delle spie diretto da Steven Spielberg ed interpretato da Tom Hanks. Per chi non ama scene truci di sangue, non disdegnando tuttavia azione ed intrigo, risulta garbato ed elegante, come apprezzabile è la ricostruzione fedele del clima …

gioventù…

Alla domanda del Faraone “chi sono quelli che vanno?”, Moshè risponde “bin-‘arénu uvi-zqenénu nelèkh”, “andremo con i nostri giovani e con i nostri vecchi”. Questa risposta ci suggerisce un insegnamento di portata generale: se si vuole ‘andare’, cioè progredire, anche …

Tel Aviv, l’Isis rivendica
l’attentato in Dizengoff

rassegnaAttraverso il network al Maqdisya, l’Isis ha rivendicato l’attentato compiuto a Tel Aviv il primo gennaio da un arabo-israeliano che ha aperto il fuoco davanti a un pub, uccidendo due persone e ferendone 7. Il responsabile, Nashat Melhem, catturato e …

…Iran

Il Quotidiano Nazionale del 4 gennaio ha pubblicato questo scambio fra il giornalista Lorenzo Bianchi e il sottoscritto:

Sembra che Riad si senta isolata. Di sicuro non ha gradito che gli ayatollah siano riusciti a portare a casa l’accordo sul

“Kippah in testa, senza paura”

“Noi non dobbiamo cedere a niente. Continueremo a portare la kippah”. È il messaggio che appare sul profilo twitter del Gran rabbino di Francia Haim Korsia. Parole inequivocabili, diffuse in rete dopo le dichiarazioni del presidente del Consistoire di Marsiglia …

“Kippà in testa, senza paura”
Il popolo della rete si mobilita

Schermata 01-2457401 alle 11.49.08“Noi non dobbiamo cedere a niente. Continueremo a portare la kippà”. È il messaggio che appare sul profilo twitter del Gran rabbino di Francia Haim Korsia. Parole inequivocabili, diffuse in rete dopo le dichiarazioni del presidente del Consistoire di Marsiglia …