Il Marocco e le porte aperte a Netanyahu

Il regno del Marocco ha apprezzato la decisione del governo di Gerusalemme di riconoscere la sua sovranità sull’area contesa del Sahara Occidentale. E così, a quarantotto ore dall’annuncio dell’esecutivo guidato da Benjamin Netanyahu, al Premier è stato recapitato un invito …

“Attentato all’Amia,
i responsabili devono pagare”

A 29 anni dall’attentato all’Associazione Mutualità Israelita Argentina a Buenos Aires – 85 le vittime e oltre 200 i feriti – resta ancora da scrivere, dopo tanti silenzi e omertà, la parola “giustizia”. Nessuno ha mai pagato per quel crimine. …

Crimini di guerra nazisti,
decreti e risarcimenti

Due momenti rilevanti si sono avvicendati nelle ultime settimane nella “saga” dei decreti sui risarcimenti per i crimini di guerra e contro l’umanità compiuti in danno dei cittadini italiani dalle forze del Terzo Reich. Un decreto, questa volta interministeriale, a …

“Bombardamento di San Lorenzo,
una ferita profonda per Roma”

La presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella a dare forza e solennità alle commemorazioni in corso a Roma nell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti che, il 19 luglio del 1943, inflissero gravissimi danni e perdite di vite umane nel quartiere Tiburtino-San …

“Israele-Usa, legame indissolubile”

Parlare alle camere del Congresso Usa riunite è uno dei più alti attestati di stima e amicizia che la democrazia americana riconosce ai leader stranieri. E in queste ore a salire su quegli scranni sarà il Presidente d’Israele Isaac Herzog. …

Di generazione in generazione,
una testimonianza per la Memoria

Nonna e nipote, nelle scuole, per raccontare insieme una storia di famiglia e lasciare un segno vivo di Memoria. È l’esperienza che hanno vissuto nel corso dell’anno scolastico da poco conclusosi Paola Samaia e suo nipote Nicola, uno studente di …

Itinerari ebraici d’Europa,
rinnovata la certificazione

Dalle tracce lasciate dagli imperatori di Roma lungo il Danubio ai segni più recenti della Liberazione da nazisti e fascisti, dai pilastri del patrimonio industriale al percorso volto a evidenziare i più significativi giardini storici. Sono 47 in totale gli …