Libri

Ticketless – Laudato si’

cavaglionNessuna discussione, quest’anno, sulla monotonia dei consigli scolastici per le letture estive degli studenti italiani. Sempre gli stessi Levi, gli stessi Calvino si borbottava ogni anno! Una sbirciatina alle classifiche dei libri più venduti suggerisce nel 2015 una più mesta …

Storie – I “consigli”
di Uno Mattina Estate

avaglianoMi segnala un lettore che qualche giorno fa, ad Uno Mattina Estate, su Rai Uno, “un certo Gaetano Cappelli parlando di libri da leggere durante l’estate per i ragazzi ha sconsigliato testi come Se questo è un uomo di Primo …

… libri

A proposito dei libri messi sotto osservazione dal sindaco di Venezia. La battaglia ai libri è sempre stata la bandiera dei totalitarismi. Il principio è sempre lo stesso: non voglio turbare i miei amministrati. Hanno ben altro cui pensare. È …

J-Ciak – Gerusalemme al via con John Turturro

Mia-madre-3 Ieri sera, davanti alla Cinematheque di Gerusalemme si stava ancora montando il tendone bianco che nei prossimi giorni riparerà dal sole il pubblico in attesa davanti all’ingresso. Tocco finale prima dell’inaugurazione ufficiale, fissata per questa sera. Al calar del sole, …

Schindler’s List, l’Oscar donato allo Yad Vashem

Schindler's List Quel cappottino rosso immerso nel bianco e nero della devastazione della guerra divenne parte integrante della storia del cinema fin dalla sua prima apparizione nel 1993.
Diretto da Steven Spielberg, Schindler’s List, il lungometraggio dedicato all’eroismo del Giusto tra le …

Strega Europeo a “Forse Esther”
Il successo di Katja Petrowskaja

Katja PetrowskajaContinua il successo di “Forse Esther”, il romanzo della giornalista Katja Petrowskaja, nata a Kiev nel 1970 ma da quindici anni residente a Berlino. Dopo la carriera universitaria che l’ha portata da Tartu, in Estonia, a Mosca, alla Columbia University …

‎Periscopio – Grossman e la guerra

lucrezi Di straordinario interesse, sul piano storico e letterario, appare la recente pubblicazione, per i tipi della Adephi, dei diari, gli appunti e le lettere private di Vasilji Grossman, scritti in varie località della Russia, come corrispondente di guerra, negli anni …

Qui Roma – Yakir Arbib, musica a colori

yakir arbib “Se mi si chiede cosa suonerò nel mio prossimo concerto posso solo rispondere che non lo so, perché mi inventerò tutto sul momento”. È proprio l’improvvisazione la cifra stilistica di Yakir Arbib, giovane pianista e compositore classico italo-israeliano che si …

Soragna – Il mistero dell’antico violoncello

indaginiProseguono le iniziative del Museo ebraico Fausto Levi di Soragna, atteso a un fitto calendario di impegni fino al prossimo autunno. “Frammenti ebraici e strumenti musicali: un’insolita relazione”: questo il titolo dell’incontro, in programma domenica alle 16.30, che avrà come …

Ferrara – La Memoria come atto d’amore

IMG_20150426_155359Una preziosa testimonianza storica, ma anche “un atto d’amore”. È quello compiuto dal presidente della Comunità ebraica di Ferrara Andrea Pesaro, nelle parole del rabbino capo rav Luciano Caro, con la pubblicazione di un manoscritto inedito sulla storia degli ebrei …