Esteri

SHMUEL TRIGANO – Ombre sul futuro degli ebrei d’Europa

Vede un futuro problematico per gli ebrei d’Europa Shmuel Trigano, professore emerito di Sociologia all’Università Paris X-Nanterre e fondatore del Collegio di studi ebraici dell’Alliance Israélite Universelle. Autore di importanti opere di sociologia, filosofia, religione e psicoanalisi, Trigano è una …

D-DAY – La saga di Peter Masters, l’austriaco in bicletta

Il 6 giugno 1944 il caporale Peter Masters (nato Peter Arany) era tra le migliaia di soldati dello sbarco alleato in Normandia. Ebreo austriaco rifugiatosi in Inghilterra nel 1938, Masters aveva all’attivo diverse missioni per la X-Troop, l’unità speciale delle …

ONU – Neuer (UN Watch) chiede dimissioni Albanese

«Il vergognoso sostegno al terrorismo e la promozione dell’antisemitismo da parte della relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese gettano un’ombra sulla reputazione delle Nazioni Unite nel loro complesso. A ciò si aggiungono ora gravi scorrettezze finanziarie». Per questo, denuncia …

MESSICO – Claudia Sheinbaum, una donna ebrea alla presidenza

La televisione israeliana sta trasmettendo in queste settimane una serie intitolata “We’ll Always Have Mexico”. Rivendicazione sportiva di un tempo che fu, relativa all’unica partecipazione della nazionale d’Israele a un Mondiale di calcio. Quelli appunto di Messico ’70, vinti dal …

TURISMO – Maldive: no ai turisti israeliani

Domenica il ministero degli Esteri ha consigliato agli israeliani – compresi quelli con altri passaporti – di evitare di recarsi alle Maldive, dopo che la nazione insulare ha annunciato il divieto di ingresso per i possessori di passaporto israeliano. Israele …

GERMANIA – La corsa degli israeliani al passaporto tedesco

Sono sempre di più gli israeliani che richiedono la cittadinanza tedesca che era stata dei loro avi. Numeri molto cresciuti, spiega la Jüdische Alllgemeine, dopo il massacro del 7 ottobre e poi con l’escalation del conflitto, certificati dal Bundesverwaltungsamt, …

TURCHIA – Ceki Hazan: Scuola chiusa, basso profilo

Smirne (in turco Izmir) è una tranquilla città sulla costa turca dell’Egeo. “È una città lenta, statica, con molti discorsi e poca azione. Qui è molto difficile che una discussione travalichi e si trasformi in violenza”, spiega a Pagine Ebraiche …

DOCUMENTARIO – Un’alleanza poco kasher ma efficace

A un primo sguardo il filmato d’epoca in bianco e nero sembra possa aggiungere poco a quanto già conosciamo: un teatro affollato, braccia tese che si alzano all’unisono, giovani uomini e donne in uniforme nazista che marciano sincronizzati. Se facciamo …