Opinioni a confronto

Dire di no

No, Giorgio Almirante non era “tanto una brava persona”. Non ci interessa la rettitudine dell’uomo dinanzi ai suoi impegni personali, professionali, di politico, tra i famigliari, con gli amici, verso i conoscenti. Si può essere moralmente retti – ovvero ispirati …

Stile paranoide

“A distinguere lo stile paranoide non è l’assenza di fatto verificabili (sebbene sia vero, di tanto in tanto, che nella sua stravagante passione per i fatti il paranoico, di tanto in tanto, ne inventi qualcuno), ma piuttosto il curioso salto …

Ticketless
Storie di ordinaria povertà

Questa settimana vorrei suggerire una lettura per il mese di agosto. Potrei dire che è il libro di storia che più mi ha convinto nell’anno in corso. Lo ha scritto Luciano Allegra (La povertà degli ebrei. Voci dal ghetto

Dodici anni di oblio

Il grande compositore tedesco Richard Strauss, dopo una iniziale e mai convinta adesione alla Reichsmusikkammer, ne prese le distanze; nel 1938 sua nuora ebrea Alice fu posta agli arresti domiciliari presso il cottage bavarese del maestro a Garmisch-Partenkirchen, Strauss mosse …

Periscopio – Dante e il Concilio

Come abbiamo scritto mercoledì scorso, tra le terzine della Commedia dedicate al popolo ebraico un posto di primo piano occupano, certamente, quelle, del quarto canto dell’Inferno, dedicate all’ascesa in Paradiso dell’antico popolo di Israele.
Come ricordato, il Concilio di Lione …

Oltremare – L’inno

Ci vuole proprio una persona poco attenta alle cose sportive come me, per scoprire solo adesso che alle premiazioni durante le Olimpiadi, nonostante per ogni specialità vengano attribuite tre o perfino quattro medaglie, un solo inno viene suonato, quello relativo …

Controvento – Si può fermare
l’Apocalisse del Pianeta?

Il 29 luglio è stato un giorno funesto per il pianeta. Incendi devastanti scoppiati ovunque -biblico quello sulle coste dell’Anatolia, in Turchia, passato praticamente inosservato in Italia, dove i media sono concentrati sul Covid, le Olimpiadi e le schermaglie politiche: …

I veri nemici della democrazia

In mezzo a tanta confusione, alle orripilanti affermazioni di chi, già – e ancora – negatore della Shoah, dà del nazista al governo democratico del nostro paese, in mezzo a chi chiede per sé la libertà di infettare gli altri …

Olimpiadi e intolleranza

Aboutboul o Butbul secondo il dizionario etimologico dei cognomi ebraici di Heinrich ed Eva Guggenheimer significa in lingua araba “signore con i tamburi”. Probabilmente il judoka Tohar Butbul se non vi fosse stato il grande esodo degli ebrei nordafricani avrebbe …

Distorsione della Shoah e vaccini

Da più di un anno l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC denuncia l’uso improprio dei simboli della persecuzione antiebraica sotto il nazismo nella protesta dei no-vax. In questi giorni la questione è improvvisamente diventata un’”emergenza” di cui tutti si accorgono, perché …