Opinioni a confronto

Il titolo dell’ignoranza

Il Fatto Quotidiano del 16 luglio riporta la richiesta di archiviazione della querela della Comunità ebraica di Roma contro l’ex senatore Elio Lannutti, per aver citato i Protocolli dei Savi di Sion a proposito di un suo scritto polemico delle …

Il cedro reclinato

Il Libano muore. Ovvero, più che piegarsi rischia adesso di spezzarsi. Si estingue sul piano civile, nel mentre cerca di sopravvivere sul versante economico e si aggrappa disperatamente alle poche risorse che la società può ancora garantirsi. Da sola, beninteso, …

Trasformazioni

La massa lenta ha la forma di un convoglio. Così ci immaginiamo gli ebrei che dopo 40 anni arrivano a vedere la terra promessa. Il gruppo originario ha avuto delle trasformazioni: i vecchi sono morti, giovani sono nati e cresciuti, …

Antisemitismo e derive
da influencer

I recenti episodi di comunicazione sui social, con messaggi decisamente antiisraeliani dagli evidenti risvolti antisemiti, costringono a guardare con forte preoccupazione a una dinamica in crescendo del discorso d’odio. Non si possono che contestare con durezza sia le affermazioni di …

Patriottismo tranquillo

L’Italia che gioca proprio quando inizia lo Shabbat sembra inventata apposta per mettere alla prova la nostra identità. Il problema, ovviamente, riguarderà gli ebrei non osservanti ma attaccati per tradizione allo Shabbat, che forse cercheranno strani compromessi per far convivere …

Il declino degli intellettuali

Oltre ai politici, in Italia sembra che anche gli intellettuali (o chi ne fa le veci) siano scomparsi. Ma certo non è una novità, da molto se ne dibatte. Un intellettuale è colui che avanza delle domande, che esercita la …

Blinken a Roma

Gli incontri che il Segretario di Stato americano Antony Bliken ha avuto a Roma nei giorni scorsi con vari esponenti politici hanno avuto una notevole importanza perché, tra l’altro, hanno chiarito quale sarà la politica USA verso il Medio Oriente …

Spuntino – Di festa fuori posto

L’abito fa il rabbino? Rabbi Yochanan diceva che i vestiti onorano chi li indossa (TB Bava Kama 91b). Rabbi Pinchas Horowitz Ba’al Ha-Haflaà di Francoforte, nella sua città di residenza usava vestirsi in maniera dozzinale ma quando viaggiava si distingueva …

Ticketless – Scrivere una legge

La nota del Vaticano, il Concordato impugnato, i furori estremi di laicisti e credenti non mi hanno stupito. Una storia che ritorna a ondate, monotona e inconcludente. Sono un separatista convinto, quanto inascoltato. Il difetto sta nel manico, cioè nella …

Periscopio – Mosaici e citazioni

Nei miei interventi delle scorse settimane, affrontando la questione della possibile influenza esercitata su Dante da Immanuel Romano e dal monaco Panteleone, ho esposto le ragioni che mi inducono a ritenere poco verosimile che il poeta abbia direttamente letto il …