Opinioni a confronto

Il doppio sogno di Levi

Nel suo funzionamento normale il sogno fa da cuscinetto tra il reale e la realtà ordinata dal principio del piacere e dalla catena delle rappresentazioni. In tal modo permette, per quanto camuffata una messa in scena del mondo interno. Il …

Controvento – Perché dormiamo

Vi siete mai chiesti perché gli esseri umani trascorrono un terzo della loro vita dormendo? Evolutivamente non ha molto senso: se l’istinto primario è quello di sopravvivenza, dormire sembrerebbe un controsenso, in quanto annulla le nostre difese e ci espone …

Lipa e l’indifferenza europea

Riprendo questa lettera da Repubblica del 14.2.2021:
“Tornare a Birkenau leggendo di Lipa
Tatiana Bucci, matricola 76484
La Repubblica del 30 gennaio ha pubblicato un articolo di Monika Bulaj sulla tendopoli di Lipa, in Bosnia. Io, sopravvissuta ad Auschwitz/Birkenau, definirei …

Risarcimenti

“Occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, gamba per gamba. Bruciatura per bruciatura, piaga per piaga, contusione per contusione” (Shemòt 21 vv. 24 e 25)
Il lettore che si accinge a studiare ciò che è scritto nella traduzione …

Il prossimo governo

“Il governo che nascerà nelle prossime ore genera due dinamiche parallele, entrambe impegnative. Da un lato chiede uno sforzo comune, al di là delle diverse visioni ideologiche, per superare con il lavoro una fase di emergenza sanitaria, economica e ambientale. …

Le scuse che non si scusano

È noto che in Italia ai personaggi pubblici possano accadere le cose più bizzarre a loro insaputa, ma negli ultimi giorni abbiamo scoperto che a qualcuno può capitare addirittura di pubblicare un post antisemita a propria insaputa. È stato questo, …

Il deserto

“Il deserto rifugge dal contingente, niente si frappone tra lo sguardo dell’uomo e l’immagine delle verità essenziali: nella nudità perfetta, D-o è visibile a occhio nudo. Non c’è da meravigliarsi che il monoteismo sia nato qui: per riempire il vuoto …

Ricerca scientifica e ambiente,
chiavi per indirizzare il futuro

Da gennaio 2021 rappresento, in qualità di presidente, l’associazione Italian Council for a Beautiful Israel (ICBI), corrispondente italiana dell’associazione israeliana fondata da Shimon Peres nel 1968 e indirizzata alla diffusione di una crescente sensibilità verso le tematiche ambientali ed ecologiche.…

Setirot – Il bene comune

Per Purìm – non essendo più un bambino – mi aspetto ormai soltanto qualche dolcetto e la lettura della Meghillàh Estèr, che non potrò ancora fare al Tempio causa pandemia. Peccato, anche perché sui travestimenti della politica odierna, e sui …

Due Europe

Sembrano esistere due Europe. Una concreta, pragmatica, capace di affrontare con lucidità e decisione la più grave crisi sanitaria ed economica che il continente abbia attraversato a partire dalla II guerra mondiale. Un’Europa capace di proiettare i benefici effetti della …