Opinioni a confronto

Complottismo turco

“Sul Bosforo circolano centinaia di teorie del complotto, secondo le quali sarebbero proprio i dönmeh a governare la Turchia. Tutti sono sospettati: Ataturk, perché veniva da Salonicco, la città in cui visse Sabbatai Zevi dopo essere stato allontano da Smirne. …

Spuntino
Sabato e ordine naturale

Il tabernacolo, della cui costruzione trattano i due brani di Va-Yakhel e Pekudei che leggeremo questa settimana, è come un mondo in miniatura. Il cosmo è stato creato in sei giorni. Il settimo giorno il progetto si arrestò. Così il …

Il futuro di Orban

Dopo un lungo tira e molla, Victor Orban ha annunciato, per voce della vice del suo partito Fidesz, l’uscita dal PPE. La portata di questa svolta è tutta da verificare: un’ulteriore tappa della crisi del paradigma sovranista o un suo …

Ticketless – La Resistenza ebraica in Europa

Questa settimana saluto con piacere l’uscita del libro di Daniele Susini La Resistenza ebraica in Europa, appena pubblicato da Donzelli. Un libro a lungo atteso: un lavoro di sintesi che mancava. Si ricava l’impressione che le stesse difformità di …

Pilpul – Murales

Quella dei grandi murales dipinti, senza autorizzazione, sulle facciate di due palazzi di Napoli, raffiguranti i volti di due giovani caduti in uno scontro a fuoco con le forze dell’ordine, è davvero una vicenda molto triste e inquietante, che spinge …

Analisi Scorretta
Islamo-gauchisme
e Islamo-fascismo

Nei giorni scorsi La Repubblica ha pubblicato alcuni interventi autorevoli sulla polemica in corso oltralpe sull’islamo-gauchisme. Su Moked, è intervenuto Francesco Moises Bassano con un interessante articolo. La polemica prende avvio da una dichiarazione della ministra del governo francese …

Oltremare – Sconfitte

Da qualche giorno sono tornate le notizie culturali di effettiva attualità durante i notiziari e telegiornali israeliani. Mancavano da mesi, ma sembravano anni, con l’eccezione della pubblicazione di nuove canzoni, più ma spesso meno legate alla pandemia (nell’occasione ho scoperto …

Controvento – Paternità imposta

Leggo con interesse un articolo uscito qualche giorno fa su La Repubblica, in cui si racconta di una sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere che concede a una donna separata l’impianto di un embrione congelato fecondato dell’ex marito. …

Giusti

Il 6 marzo si celebra in Europa la Giornata dei Giusti dell’Umanità. L’istituzione di questa giornata è stata l’esito di una lunga battaglia portata avanti dall’associazione Gariwo e dal suo presidente Gabriele Nissim. Da molte parti l’idea stessa di Giusto …

“Razza” e cultura

Da molti decenni, oramai, la Francia, terra d’immigrazione, soprattutto maghrebina, è luogo di un aspro confronto intellettuale, e quindi politico, sull’impatto di quest’ultima non solo sul piano socio-economico ma anche culturale. Il tema del razzismo, quindi, ha assunto una connotazione …