pizzico…

Quest’anno le mie note su questa Parashà della settimana escono il giorno di Purim. Di per sé sembra che non ci sia alcun legame fra la Parashà, che parla dettagliatamente delle regole per il sacrificio di ‘olà e per l’offerta …

Setirot – Siamo tutti europei

jesurumIl dolore, la tragedia e l’orrore spingono inevitabilmente verso semplificazioni emotive. Ma è difficile – in questi giorni – non avere voglia di urlare “siamo tutti europei!”. Avendo però l’accortezza di sentire nel profondo di noi stessi che quel “tutti” …

In ascolto – Caro Bruno

Maria Teresa MilanoOggi voglio ricordare Bruno Chiesa, docente di ebraico biblico all’Università di Torino e grande studioso, a un anno dalla sua prematura scomparsa. Vorrei raccontarlo con la musica, ma la sua vita è stata ricca e interessante, ha incontrato migliaia di …

Time Out – A testa alta

funaroSe vivesse oggi Morderchai verrebbe ritenuto da molti correligionari un provocatore. Un ebreo che, nel rifiutare di inchinarsi al Ministro persiano Aman, mette in grave rischio tutto il popolo ebraico. Che problema c’è a inchinarsi di fronte a un altro …

Storie ordinarie, finalmente

Valerio-Fiandra 2Le parole gridate, in televisione o sui giornali, ci hanno stancato. Anche i più giustamente arrabbiati di noi si rendono conto ormai che non basta alzare la voce per esser ascoltati. Eppure, i media sono ancora pieni di foto drammatiche, …

Madri d’Israele – Dalia

David Zebuloni, studenteCon Purim alle porte la frenesia si fa più totale.
I figli tormentano le mamme, che tormentano i papà, che tormentano a loro volta i figli.
Inizia così un tour de force infinito, una corsa contro il tempo fatto di …

La Neue Synagoge

Sara Valentina Di PalmaBerlino, Oranienburger Strasse. Una targa commemorativa ricorda l’ufficiale prussiano in servizio presso il distretto 16 della città, Wilhelm Krützfeld, il quale durante la Reichkristallnacht del 9 novembre 1938 tentò di salvare dalle fiamme la Sinagoga Nuova, intimando alle SA di …

…Europa

Il 22 marzo 1848 nella battaglia di Porta Tosa (oggi Porta Vittoria) venivano messe in fuga le truppe austriache al comando del maresciallo Radetzky e avevano termine le Cinque Giornate di Milano. Con la prima guerra d’indipendenza si ponevano così …

Sicurezza, il Belgio e l’Europa
guardano al modello israeliano

sicurezza israele“Quanto delle vostre libertà siete disposti a sacrificare in nome della sicurezza?”. Era la domanda posta dallo storico israeliano Ilan Greilsammer, intervistato da Pagine Ebraiche all’indomani degli attentati di Parigi del novembre scorso. Un interrogativo rivolto ai cittadini europei e …