“Riforma, serve un ampio consenso”

Dall’esercito al mondo economico, in Israele continuano ad arrivare appelli alla politica affinché si riesca a trovare un consenso ampio sulla riforma della giustizia. Appelli che al momento sono caduti nel vuoto. Tra chi ha in particolare raccolto le preoccupazioni …

Israele e la riforma della Giustizia,
un voto decisivo alla Knesset

“Un colpo alla democrazia”. È una frase che in queste ore in Israele viene usata da due schieramenti opposti per descrivere l’approvazione di un pezzo importante della riforma della giustizia voluta dal governo Netanyahu. Per i favorevoli sottrarre alla Corte …

“Bellezza, una prospettiva ebraica”

In tutta Europa la Giornata della Cultura Ebraica del prossimo 10 settembre sarà dedicata alla Memoria. Solo l’Italia ha fatto una scelta diversa, indicando come filo conduttore il tema della “Bellezza”. Firenze la città capofila di un’edizione che si pone …

Tornare nel calcio che conta,
il Livorno punta su Mosseri

Diciotto stagioni in Serie A, ventisette in Serie B. Numeri di tutto rispetto per il Livorno, una delle squadre di calcio più rappresentative e tifate della Toscana.
La dimensione presente è quella, non consona alla storia del club, della Serie …

Roberto Calò (1932-2023)

All’anagrafe era Roberto Calò. Ma per tutti, nel quartiere ebraico di Roma, è sempre stato “Zi Pallino”. Una delle figure di riferimento della Comunità e un volto tra i più amati della Piazza. “I soprannomi sono sempre esistiti in questo …

Medaglia al valore, l’Ucraina
omaggia il rabbino capo Azman

Nato a San Pietroburgo, a Kiev da metà degli Anni Novanta, il rabbino capo d’Ucraina rav Moshe Reuven Azman è una delle voci del mondo religioso che più si sono fatte sentire al fianco della popolazione ucraina sotto attacco. Contribuendo …

“Israele-Usa, rapporto indissolubile”

È stata una settimana importante nei rapporti tra Israele e Stati Uniti. A Washington è infatti arrivato il Presidente Isaac Herzog, accolto alla Casa Bianca e poi, con tutti gli onori, dal Congresso a camere riunite per celebrare i 75 …

Tutelare i libri sacri, tensioni in Svezia

Il contestato rogo del Corano davanti all’ambasciata irachena in Svezia dovrebbe tenersi nel pomeriggio. A dirlo sono i media svedesi, segnalando come l’assalto alla rappresentanza diplomatica di Stoccolma a Baghdad né le violenze che ne sono scaturite abbiano sortito alcun …