Bokertov

Je suis Charlie, il dolore della Francia

rassegnaIl 7 gennaio 2015 sarà un giorno tristemente storico, verrà ricordato come un attacco alla Francia, al mondo intero e alla libertà. Sono le 11 e 30 del mattino quando due uomini fanno irruzione nella redazione parigina del giornale satirico …

Germania, mobilitazione contro l’odio

rassegnaForte mobilitazione nella società tedesca in risposta alle marce intrise di odio degli scorsi giorni e alle idee promosse dai “Patrioti europei contro l’islamizzazione dell’Occidente”. Tra i firmatari di un appello lanciato dal quotidiano Bild molti volti noti tra cui …

Israele non è sulla mappa

rassegna“Esigenze del mercato locale” Israele per Harper Collins, la maggiore casa editrice in lingua inglese del mondo, non esiste. Pubblicato lo scorso maggio tramite la sua sussidiaria Collins Bartholomew, specializzata in mappe, il Collins Middle East Atlas è un atlante …

Bale, provocazione shock: “Mosè era un terrorista”

rassegna“Mosè era un vero combattente per la libertà, ma allo stesso tempo era un terrorista che diceva di non essere responsabile delle sue azioni, che erano la volontà di Dio. Ma se c’era una persona responsabile sulla terra questi era …

Abu Mazen punta l’Aia, la reazione di Israele

rassegnaUna fonte governativa israeliana ha fatto sapere che 500 milioni di shekel (circa 100 milioni di euro) che dovevano essere versati da Israele a Ramallah sono stati congelati. Come riportato dal Sole 24 ore si tratta di “una prima reazione” …

La reazione di Abu Mazen

rassegna“Togliersi lo schiaffo dalla faccia” Così Fiamma Nirenstein su Il Giornale descrive la decisione di Abu Mazen di replicare immediatamente alla sconfitta rimediata al Consiglio di sicurezza dell’Onu che, senza nemmeno che gli Stati Uniti dovessero opporre il veto, non …

Comunità ebraica di Milano, una lettera per fare chiarezza

rassegna“La Comunità ha presentato e vinto in primo grado e in appello un ricorso contro la cancellazione dal registro delle Onlus. L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha successivamente presentato interpello all’Ufficio centrale dell’Agenzia delle entrate a Roma per avere un …

Medio Oriente, l’analisi di Israele

Siria e Iran, i pericoli per Israele. Cosa accadrà nei prossimi mesi in Medio Oriente? L’intelligence israeliana ha presentato ieri ai vertici militari e politici un report in cui analizza sia la situazione interna delle forze militari sia divisioni e …

Israele, allo studio la riforma dell’esercito

rassegnaIl passaggio dal servizio militare obbligatorio all’esercito di professionisti su base volontaria sarebbe al centro di un piano di riforma discusso all’interno del Ministero della Difesa israeliano. L’indiscrezione è del quotidiano Haaretz ed è rilanciata anche dai media italiani. “Israele: …

Il ritorno di al-Qaeda

rassegnaA volte ritornano. Da mesi sembrava un pericolo minore, oscurato dalla drammatica scesa in campo dell’Isis, lo Stato Islamico. Ora al-Qaeda torna a far parlare di sé e in maniera inquietante si appella ai lupi solitari, “il peggior incubo dell’Occidente”, …