Bokertov

Una chat di odio e violenza,
adolescenti fuori controllo

rassegnaOdio contro gli ebrei, i migranti, i disabili, pedopornografia, inni a Hitler e Mussolini. È l’inquietante elenco dei contenuti di una chat di giovanissimi, tra i 13 e i 19 anni, al centro di un’inchiesta della procura di Siena. “La …

Siria, continuano i raid turchi
“È il suicidio dell’Occidente”

rassegnaCon il passare delle ore si aggrava la situazione dei curdi nel nord della Siria, dove si sta concentrando l’attacco deciso dal presidente turco Erdogan. Il suo obiettivo, scrive l’inviato del Corriere Lorenzo Cremonesi, è quello “di eliminare il Rojava …

Siria, pronta l’invasione turca
dopo il via libera di Trump

rassegnaCritiche le analisi ospitate dai quotidiani italiani rispetto alla decisione del Presidente Usa Donald Trump di lasciare la Siria e dare il suo benestare a un’operazione turca in chiave anti-curda. “La scelta americana. Rischi non solo per i curdi”, titola …

Parigi, strage in prefettura

rassegnaUn funzionario della polizia di Parigi, Michael Harpon, ha accoltellato a morte quattro suoi colleghi nel palazzo della Prefettura, prima di essere fermato e colpito a morte da un agente. Corriere e Repubblica, nel titolare la notizia, mettono in …

Il futuro di Netanyahu

rassegnaSono iniziate ieri in Israele le audizioni in vista della possibile incriminazione per corruzione del primo ministro Benjamin Netanyahu. “I legali smentiscono che Bibi stia pensando di patteggiare: – riporta il Corriere – l’accordo gli permetterebbe di evitare il carcere, …

L’Italia, i diritti e le nuove leggi

rassegnaDa una riforma della normativa sulla cittadinanza al fine vita, i diritti al centro del confronto della maggioranza Pd-Cinque Stelle. “La maggioranza giallo-rossa – scrive Repubblica – prova a trovare convergenze su temi molto caldi sui quali i cittadini chiedono …

Israele, a Netanyahu l’incarico
di formare un nuovo governo

rassegnaNiente governo di unità nazionale tra il Likud (32 seggi) del Premier uscente Benjamin Netanyahu e Kachol Lavan (33 seggi) di Benny Gantz. Visto il mancato accordo tra i due maggiori partiti della Knesset, il Presidente Rivlin ha affidato a …

Tra Italia, Francia e Germania
prima intesa sui migranti

rassegnaIn un summit a La Valletta, Italia e Malta hanno firmato un accordo con Francia e Germania per la redistribuzione automatica dei richiedenti asilo e l’obiettivo è allargarlo ad altri Paesi europei. Il trasferimento vale solo per chi viene soccorso …

Israele, la lista araba con Gantz
ma la maggioranza è lontana

rassegnaDal primo giro di consultazioni del Presidente Reuven Rivlin con i partiti entrati alla Knesset è emersa una novità: la Lista unita, composta da tre partiti arabi e terza forza in parlamento con 13 seggi , ha deciso di raccomandare …

Governo di unità ma senza Bibi,
Gantz boccia Netanyahu

rassegnaDurante una cerimonia in memoria di Shimon Peres c’è stato il primo incontro tra i due grandi sfidanti delle elezioni israeliane: Benjamin Netanyahu e Benny Gantz. I due, assieme al Presidente Reuven Rivlin, si sono stretti la mano. Poi è …