In ascolto – Shitler Ovnt

milanoDi recente, presso il Goethe Institut di Torino, sono stati premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso di traduzione dallo yiddish intitolato alla memoria di Alessandra Cambatzu, traduttrice e appassionata cultrice della lingua e della letteratura yiddish. Oggi desidero …

Pisa ebraica, tempo di visite

sara valentina di palmaNegli anni capita di tornare per disparati motivi in rinomate mete turistiche, abbastanza vicine da pensare che prima o poi le visiteremo, ma poi solo frettolosamente sfiorate – un concorso, una passeggiata nel centro prima di un convegno, un saluto …

Solo il dovere, oltre il dovere

baldacciA Roma, presso la Casina dei Vailati, vicino al Teatro di Marcello, è aperta dal 28 gennaio al 14 luglio 2019 la mostra “Solo il dovere Oltre il dovere. La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei 1938-1948”, promossa …

Populismo a processo

Giorgio Berruto“Le nuove forze politiche che dimostravano il maggior potenziale di crescita erano quelle che combinavano demagogia populista, ostilità per gli stranieri e una vistosa leadership personalistica […] L’importanza di questi movimenti non sta tanto nelle loro proposte positive, quanto nel …

Milano, Milo Hasbani presidente
Nominata la nuova giunta

Taglio alto sx - Nuovo Consiglio - 2Milo Hasbani alla presidenza e incarichi di governo affidati interamente alla sua lista, Milano ebraica. È quanto è stato sancito nella prima riunione del Consiglio della Comunità ebraica di Milano dopo le elezioni dello scorso 19 maggio che hanno visto …

L’Ue e il debito italiano

rassegnaLa Commissione europea pubblicherà oggi una analisi approfondita sullo stato delle finanze pubbliche dei Paesi Ue. All’Italia, Bruxelles invierà le sue raccomandazioni ufficiali, dopo la richiesta di chiarimenti sulla mancata riduzione del debito. “La relazione è propedeutica a una eventuale …

Spiritelli e pietre d’inciampo

emanuele calòLe c.d. pietre d’inciampo sono una delle poche buone idee degli ultimi anni, perché riescono a far rivivere le persone deportate dai nazisti, inserendovi anche la data di nascita e quella dell’assassinio. Quando le scorgo, mi chino e rifletto alla …

Piero Sacerdoti, precursore dei tempi

IMG_20190603_181430478“Un uomo che non seguiva le mode ma che interpretava la realtà circostante e disegnava nuove prospettive senza ripetere pedissequamente moduli e modelli. Figure come Piero Sacerdoti spiegano il miracolo italiano del dopoguerra, costruito su una grande classe dirigente”. Parole …

La lingua del populismo

SoraniPolitica coi social media, politica dei social media. Argomento oggi assai dibattuto. Tre mi paiono le caratteristiche dirompenti del nuovo medium politico: la velocità/immediatezza della comunicazione, la personalizzazione del messaggio come arma propagandistica del leader, l’invasione/occupazione del dibattito. Ma non …

L’Olivo

roberto jonaL’olio per ungere il Sacerdote e consacrarlo alla sua somma funzione doveva essere olio di oliva, cosi come doveva essere l’olio per il Candelabro. Anche se non tutte le volte che lo nomina viene aggiunta la qualifica “di olivo”, data …