Bokertov

Tensione a Gerusalemme

Continuano in queste ore le tensioni a Gerusalemme tra forze di sicurezza israeliana e manifestanti palestinesi. A causa degli scontri, la polizia ha deciso di vietare l’accesso agli ebrei al Monte del Tempio temendo un’escalation di violenza in occasione di …

Vaccini bene comune

Mondo della politica e giornali discutono della possibilità di sospendere temporaneamente i brevetti per i vaccini contro il coronavirus, in modo da consentirne la produzione anche ad altre aziende oltre a quelle che li hanno sviluppati e detengono quindi la …

L’Italia e la riapertura al turismo

Aperture dei quotidiani dedicate oggi all’annuncio di Draghi di voler istituire, a partire da metà maggio, un “pass verde” per consentire gli spostamenti in Italia a vaccinati, guariti dal Covid-19 o a chi ha fatto un tampone con esito negativo …

Iran-Usa, i progressi sul nucleare
preoccupano Gerusalemme

Il presidente Usa, Joe Biden, ha incontrato nel fine settimana il capo del Mossad, Yossi Cohen, alla Casa Bianca. Cohen e il consigliere per la sicurezza nazionale di Israele, Meir Ben-Shabbat, erano a Washington per discutere delle minacce alla stabilità …

Anni di Piombo, ultimo capitolo

I quotidiani italiani aprono con la notizia dell’arresto in Francia di sette ex terroristi delle Brigate Rosse e Lotta Continua per i quali l’Italia aveva chiesto da tempo l’estradizione. Tra gli arrestati, Giorgio Pietrostefani, riconosciuto colpevole dell’omicidio Calabresi, e le …

Il piano di ripresa per l’Italia

“Sono certo che riusciremo ad attuare questo Piano. Sono certo che l’onestà, l’intelligenza, il gusto del futuro prevarranno sulla corruzione, la stupidità, gli interessi costituiti. Questa certezza non è sconsiderato ottimismo, ma fiducia negli italiani, nel mio popolo, nella nostra …

“Non fummo tutti brava gente”

All’indomani della Festa della Liberazione, i quotidiani riportano delle cerimonie nelle diverse città italiane e i discorsi delle autorità. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel suo intervento ha richiamato la necessità di rimanere uniti. “Il ricordo, la consapevolezza del …

Biden e il genocidio armeno

A oltre un secolo dal Metz Yeghern, il Grande Male, ovvero dallo sterminio di circa 1,5 milioni di civili armeni da parte dell’impero ottomano, il Presidente degli Stati Uniti si prepara a riconoscere questa atrocità come atto di genocidio. “L’iniziativa …

Stati Uniti, processo Floyd,
condannato l’agente Chauvin

L’ex agente di polizia Derek Chauvin è stato dichiarato colpevole per la morte di George Floyd, l’uomo afroamericano ucciso il 25 maggio del 2020 durante un arresto a Minneapolis, in Minnesota. È il verdetto della giuria arrivato nella notte italiana. …

Israele senza mascherine (all’aperto)

Da Haifa ad Eilat, Israele può tornare a respirare all’aperto senza mascherine. Ieri infatti è caduto l’obbligo di portarla quando si è all’aperto. Mascherina su invece ogni qualvolta si entra in un luogo chiuso. E i diversi quotidiani italiani raccontano …