Bokertov

Governo d’unità nazionale,
l’ipotesi per Israele

rassegnaIl destino politico di Israele al centro dell’attenzione dei quotidiani italiani. Tutti i giornali dedicano infatti oggi ampio spazio e analisi al risultato elettorale israeliano e sottolineano la situazione di stallo con il partito di Benny Gantz, Kachol Lavan, avanti …

Israele, il giorno delle elezioni

rassegnaUrne nuovamente aperte in Israele per il secondo tentativo in un anno – dopo le elezioni di aprile – di eleggere i 120 membri della Knesset e dare un volto alla prossima maggioranza di governo del Paese. Tante le incognite …

Italia, governo in costruzione

rassegna“Un esecutivo nel segno della novità e con una collocazione euroatlantica”. A prometterlo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte dopo aver ricevuto ieri l’incarico di formare un nuovo governo dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. “Lavoreremo per un Paese migliore, …

L’Italia e il governo Conte bis

rassegnaIl premier Conte alla guida del nuovo governo firmato Cinque Stelle e Partito Democratico. Questa la direzione delle trattative tra i due partiti ma il nodo, spiegano i giornali, è il ruolo di Luigi Di Maio, che in serata, in …

Minaccia iraniana senza confini,
Israele contrattacca

rassegnaSiria, Iraq, Libano. Sono i terreni di scontro della guerra a bassa intensità che da mesi vede fronteggiarsi Israele e Iran. Il regime di Teheran ha aumentato la sua influenza in tutto il Medio Oriente e promesso la distruzione dello …

Il vertice dei grandi della Terra

rassegnaAl via ieri a Biarritz, in Francia, la riunione dei G7, apertasi con un incontro-pranzo a sorpresa tra il presidente Usa Trump e il presidente francese Macron. Quest’ultimo ha detto di aver due obiettivi fondamentali: “Diminuire le tensioni e aggiustare …

Genova, giustizia obbligo morale

rassegnaAll’indomani della cerimonia in memoria della tragedia del ponte Morandi, i giornali parlano di una Genova che chiede giustizia. Un appello condiviso e rilanciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, applaudito dalla città. Gian Antonio Stella, nel raccontare l’atmosfera di …

Un porto sicuro per 500 persone

rassegnaDue navi con a bordo oltre 500 persone soccorse in mare sono da giorni vicine alle acque territoriali italiane, senza la possibilità di sbarcare. “Nulla smuove l’impasse. – scrive La Stampa – Non gli appelli dell’Unhcr che ancora ieri ha …

Sant’Anna di Stazzema
“Chi dimentica è più debole”

rassegna“È giorno solenne di raccoglimento e di memoria. In quel terribile 12 agosto 1944 furono massacrate 560 persone inermi, tra queste 130 bambini: non dovrà mai essere dimenticato quanto è accaduto perché chi dimentica è più debole, più esposto ai …

Gerusalemme, giorno di tensione

rassegnaGiornata di tensioni e scontri a Gerusalemme in coincidenza con il digiuno ebraico di Tisha Be’Av e la festa musulmana di Eid al Ahda. “Due ricorrenze si sono date appuntamento sulla spianata del Tempio o delle Moschee. – scrive il …